Gestire una community online non è facile, e richiede molto lavoro e sacrifici.
Ecco qualche spunto per ottimizzare al meglio la gestione della tua comunità digitale. Facciamo una premessa doverosa, altrimenti qualcuno potrebbe fraintendere.
Creare una community non vuol dire creare un gruppo su Facebook, quello è solo uno strumento, una piattaforma grazie alla quale sviluppiamo la nostro comunità, ma non basta.
Prima di aprire un community, che sia un Gruppo su Facebook, su Google Plus, su LinkedIn, su WhatsApp o su Telegram poco importa, devi dotarti di alcune cose, delle quali ti parlerò in questo post.
App per Android.
Puoi invitare un utente a entrare nella community per condividere con lui i post relativi alla community. Se la community è privata o se è necessario richiedere la partecipazione, gli utenti che aggiungi vengono inclusi nell'elenco di membri invitati. Solo i moderatori e i proprietari possono visualizzare questo elenco.
App per Android
App per Android.
Browser per dispositivi mobili.
Configurare la moderazione dei post.
App per Android.
App per Android.
Quando rimuovi un utente:
Creare una community non vuol dire creare un gruppo su Facebook, quello è solo uno strumento, una piattaforma grazie alla quale sviluppiamo la nostro comunità, ma non basta.
Prima di aprire un community, che sia un Gruppo su Facebook, su Google Plus, su LinkedIn, su WhatsApp o su Telegram poco importa, devi dotarti di alcune cose, delle quali ti parlerò in questo post.
App per Android.
- Apri l'app Google+
.
- Tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community che desideri.
- Nella parte inferiore del banner della community, tocca le foto dei membri.
- Accanto alla persona che desideri promuovere, tocca Altro
.
- Scegli Promuovi a moderatore o Promuovi a proprietario.
- Apri Google+.
- Nel menu di navigazione, tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community che desideri.
- Nella parte inferiore del banner della community, tocca le foto dei membri.
- Accanto alla persona che desideri promuovere, tocca Altro
.
- Scegli Promuovi da membro a moderatore o Promuovi da moderatore a proprietario.
Annullare la nomina di un utente come moderatore o proprietario
App per Android.
- Apri l'app Google+
.
- Tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community che desideri.
- Nella parte inferiore del banner della community, tocca le foto dei membri.
- Accanto alla persona che desideri rimuovere, tocca Altro
.
- Scegli Retrocedi a moderatore o Retrocedi a membro.
- Apri Google+.
- Nel menu di navigazione, tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community che desideri.
- Nella parte inferiore del banner della community, tocca le foto dei membri della community.
- Accanto alla persona che desideri rimuovere, tocca Altro
.
- Scegli Retrocedi da proprietario a moderatore, Retrocedi da moderatore a membro o Retrocedi da proprietario a membro.
Puoi invitare un utente a entrare nella community per condividere con lui i post relativi alla community. Se la community è privata o se è necessario richiedere la partecipazione, gli utenti che aggiungi vengono inclusi nell'elenco di membri invitati. Solo i moderatori e i proprietari possono visualizzare questo elenco.
App per Android
- Apri l'app Google+
.
- Tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community a cui desideri invitare l'utente.
- Tocca Aggiungi persona
.
- Tocca Scegli con chi condividere.
- Inserisci il nome della persona da aggiungere nella casella di ricerca o scorri fra le persone delle tue cerchie e tocca la persona o la cerchia che desideri aggiungere.
- Tocca Fine.
- Inserisci un messaggio per le persone che stai invitando.
- Tocca Pubblica.
- Apri Google+.
- Nel menu di navigazione, tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community a cui desideri invitare l'utente.
- Tocca Condividi
.
- Tocca Invita persone.
- Inserisci il nome della persona da aggiungere nella casella di ricerca o scorri fra le persone delle tue cerchie e tocca la persona o la cerchia che desideri aggiungere.
- Tocca Fine.
- Inserisci un messaggio.
- Tocca Pubblica.
Annullare un invito.
Nelle community private o per cui è necessario richiedere la partecipazione, puoi annullare un invito.Leggi anche: Guida a Google+: moderare un community sul iPhone e iPad.
App per Android.
- Apri l'app Google+
.
- Tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community per cui desideri annullare l'invito.
- Sotto il banner della community, tocca le foto dei membri della community.
- Accanto a "Membri", tocca la freccia verso il basso
.
- Scegli "Invitati".
- Accanto al nome della persona di cui desideri annullare l'invito, tocca Altro
.
- Tocca Annulla invito.
- Apri Google+.
- Nel menu di navigazione, tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community per cui desideri annullare l'invito.
- Sotto il banner della community, tocca le foto dei membri della community.
- Accanto a "Membri", tocca la freccia verso il basso
.
- Scegli "Invitati".
- Accanto alla persona di cui desideri annullare l'invito, tocca Altro
.
- Tocca Annulla invito.
Quando le persone chiedono di partecipare a una community privata, puoi approvare o rifiutare le loro richieste.
App per Android.
- Apri l'app Google+
.
- Tocca Community
.
- Tocca la community per cui desideri visualizzare le richieste dei membri.
- Sotto il banner della community, tocca le foto dei membri della community.
- Accanto a "Membri", tocca la freccia verso il basso
.
- Tocca In attesa di approvazione.
- A destra del nome della persona che desideri approvare, tocca Altro
.
- Tocca Approva.
- Apri Google+.
- Nel menu di navigazione, tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community per cui desideri visualizzare le richieste dei membri.
- Tocca Modera.
- Tocca Richieste di adesione.
- Per approvare una richiesta, tocca Approva. Per rifiutare una richiesta, tocca Rifiuta.
Esaminare i post prima che vengano pubblicati nella community
Puoi esaminare i post dei membri prima che vengano pubblicati nella community.Configurare la moderazione dei post.
App per Android.
- Apri l'app Google+
.
- Tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community per cui desideri moderare i post.
- Tocca Altro
.
- Tocca Modifica community.
- Attiva "Blocca la pubblicazione dei post per esaminarli".
- Scegli quali post desideri esaminare.
- Di tutti: post di tutti i membri della community, esclusi moderatori e proprietari.
- Solo dei nuovi membri: solo i post dei nuovi membri, esclusi proprietari e moderatori.
- Tocca Fine.
- Apri Google+.
- Nel menu di navigazione, tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community per cui desideri moderare i post.
- Tocca Altro
.
- Tocca Modifica community.
- Attiva "Blocca la pubblicazione dei post per esaminarli".
- Scegli quali post desideri esaminare.
- Di tutti: post di tutti i membri della community, esclusi moderatori e proprietari.
- Solo dei nuovi membri: solo i post dei nuovi membri, esclusi proprietari e moderatori.
- Tocca Fine.
App per Android.
Rimuovere un post.
App per Android.
- Apri l'app Google+
.
- Tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community che desideri moderare.
- Tocca Modera.
- Tocca Esamina.
- Per approvare un post, tocca Approva
. Per rifiutare un post, tocca Rifiuta
.
- Tocca Altro
.
- Scegli se approvare il post selezionato e tutti quelli futuri di una persona o se escludere l'utente. Se scegli di approvare automaticamente tutti i post di un utente, dovrai comunque esaminare manualmente qualsiasi post dell'utente ancora in coda.
- Tocca OK.
- Apri Google+.
- Nel menu di navigazione, tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community che desideri moderare.
- Tocca Modera.
- Tocca Esamina.
- Per approvare un post, tocca Approva
. Per rifiutare un post, tocca Rifiuta
.
- Tocca Altro
.
- Scegli se approvare il post selezionato e tutti quelli futuri di una persona o se escludere l'utente. Se scegli di approvare automaticamente tutti i post di un utente, dovrai comunque esaminare manualmente qualsiasi post dell'utente ancora in coda.
- Tocca OK.
Rimuovere post e commenti
Quando rimuovi un post o un commento:- Nessun utente appartenente alla community può visualizzare, condividere, commentare o fare +1 sul post o sul commento, ad eccezione della persona che lo ha pubblicato.
- Se il post era stato ricondiviso in un'altra community o raccolta, sarà visibile in queste ultime.
- Il post potrebbe comunque rimanere visibile nel profilo della persona che lo ha pubblicato.
Rimuovere un post.
App per Android.
- Apri l'app Google+
.
- Tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community che desideri.
- Tocca il post che desideri rimuovere.
- Tocca Altro
.
- Tocca Rimuovi post.
- Tocca Sì.
- Apri Google+.
- Nel menu di navigazione, tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community che desideri.
- Tocca il post che desideri rimuovere.
- Tocca Altro
.
- Tocca Rimuovi post.
App per Android.
- Apri l'app Google+
.
- Tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community che desideri.
- Tocca il post con il commento.
- Tocca il commento che desideri rimuovere.
- Tocca Elimina commento.
- Tocca Rimuovi.
- Apri Google+.
- Nel menu di navigazione, tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community che desideri.
- Tocca il post con il commento.
- Tocca il commento che desideri rimuovere.
- Tocca Elimina commento.
- Tocca OK.
Aggiungere o rimuovere filtri più restrittivi per i contenuti
Puoi attivare filtri più restrittivi per ridurre la quantità di spam e di contenuti inappropriati che raggiungono lo stream della community. Se per la community è già stato attivato tale controllo dei contenuti, puoi disattivarlo.App per Android.
- Apri l'app Google+
.
- Tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community per cui desideri regolare i filtri.
- Tocca Altro
.
- Tocca Modifica community.
- Attiva o disattiva i "Controlli del contenuto".
- Tocca Fine.
- Apri Google+.
- Nel menu di navigazione, tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community per cui desideri regolare i filtri.
- Tocca Altro
.
- Tocca Modifica community.
- Attiva o disattiva i "Controlli del contenuto".
- Tocca Fine.
Rimuovere o escludere un utente
I proprietari e moderatori possono rimuovere o escludere i membri di una community.Quando rimuovi un utente:
- Egli lascia la community, ma può parteciparvi di nuovo.
- I suoi post e commenti non vengono rimossi dalla community.
- Egli lascia la community, ma non può parteciparvi di nuovo a meno che non annulli l'esclusione.
- I suoi post e commenti non vengono rimossi dalla community.
- Apri l'app Google+
.
- Tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community da cui desideri rimuovere o escludere un utente.
- Nella parte inferiore del banner della community, tocca le foto dei membri.
- Accanto al nome della persona che desideri rimuovere o escludere, tocca Altro
.
- Tocca Rimuovi dalla community o Escludi dalla community.
- Apri Google+.
- Nel menu di navigazione, tocca Community
.
- Tocca Create da te.
- Tocca la community da cui desideri rimuovere o escludere un utente.
- Nella parte inferiore del banner della community, tocca le foto dei membri.
- Accanto al nome della persona che desideri escludere o rimuovere dalla community, tocca Altro
.
- Scegli Escludi dalla community o Rimuovi dalla community.
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
Ottima recensione.
RispondiEliminaGrazie dal tuo commento.
Elimina