Come cambiare l’aspetto del tuo Blog: personalizzare i tags CSS.

Personalizzazione di tag CSS per layout

Esistono alcune linee guida da seguire per utilizzare il designer modelli con i CSS del modello del blog.

Impostazione delle variabili

La sezione <head> del codice deve contenere una coppia di tag <b:skin> </b:skin>.

Le dichiarazioni di stile CSS devono essere posizionate tra questi tag, insieme ai nomi delle variabili che permettono di integrare il design con la pagina Caratteri e colori.

Esempio

<head>
...
<b:skin>
<style type='text/css'>
/*
  * Variable definitions:
  *  <Variable name='bgcolor' description='Page Background Color'
      type='color' default='#fff'/>
  */
body {
   background: $bgcolor;
   margin: 0;
   padding: 40px 20px;
}
</style>
</b:skin>
</head>

Il codice CSS racchiuso tra i tag di commento /* e */ non verrà visualizzato nel blog.

Qui sarà presente un elenco delle variabili, una per ogni carattere o colore della scheda "Caratteri e colori" che desideri che siano modificati. Ogni variabile deve avere le informazioni mostrate nell'esempio precedente e descritte qui:

  • name – Può contenere lettere o numeri. Ogni nome del modello deve essere unico.
  • description – Aggiungi una descrizione che verrà visualizzata nella sezione Caratteri e colori.
  • type – "Font" (carattere) o "color" (colore).
  • default – Il valore predefinito. Per i colori deve essere un codice di colore esadecimale, come #FF0066. Per i caratteri, deve essere un elenco nella forma carattere-stile, carattere-peso, carattere-dimensioni, carattere-famiglia.

Utilizzo delle variabili

Dopo aver configurato le variabili, quando desideri utilizzare il valore di una variabile, inserisci $variable_name nel css b:skin.

Tipi di variabile

Il designer modelli supporta la modifica di una serie specifica di tipi di variabile CSS. Per impostare un tipo di variabile:

  • le variabili colore forniscono una tavolozza di colori da selezionare nel designer modelli.
  • le variabili carattere forniscono una selezione di caratteri con opzioni di dimensione, grassetto e corsivo nel designer modelli.

Nell'esempio riportato in precedenza, è presente una variabile chiamata bgcolor, impostato su bianco (#fff). La porzione di codice seguente è background: $bgcolor e converte il colore dello sfondo in bianco. Puoi modificarlo nella sezione "Caratteri e colori".

Nota: non hai bisogno di creare variabili di altri tipi di attributi CSS. Le variabili possono essere incluse nel CSS come lo sarebbero normalmente (come accade negli attributi margin: e padding: dell'esempio precedente).

Ulteriori informazioni sui CSS.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook per suggerire questo risultato nelle ricerche in Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ar-themes Logo

Hugo Repetto

Tutti noi crediamo di avere qualcosa da insegnare, tutti noi abbiamo una nostra storia personale che ci rende unici e ineguagliabili.

Nessun commento:

Posta un commento