La morte è qualcosa a cui spesso preferiamo non pensare, soprattutto alla nostra. La cultura ci insegna a evitarla, e meno ne parliamo, meno ci sentiamo a disagio – a meno che non abbiamo seguito un corso di tanatologia, ma generalmente non siamo disposti ad accettarla come un fatto inevitabile.
Non sappiamo quando moriremo, né siamo certi di essere ancora vivi domani; non c'è alcuna garanzia. Ecco perché dobbiamo essere preparati, o almeno avere tutto pronto per quando lasceremo questo mondo. Incluso il nostro blog.
Il nostro blog dopo la (nostra) morte.
Immagina di avere un incidente e di morire improvvisamente. Hai pensato a cosa succederà a gran parte dei contenuti che hai caricato su internet nel corso della tua vita?
Se, come me, sei un appassionato di prodotti Google, avrai sicuramente foto, video, email e vari documenti che potresti voler "proteggere" o conservare quando non ci sarai più. Ma come?
Google è consapevole di questo problema e ha fornito uno strumento che ci permette di scegliere cosa succederà ai diversi prodotti Google (o all'intero account) dopo un lungo periodo di inattività. In questo modo, possiamo decidere se concedere l'accesso al nostro account a un familiare o a un amico, oppure semplicemente eliminarlo.