Creare un evento
Programmare l'evento e aggiungere invitati
- Sul computer, apri Google Calendar.
- (Facoltativo) Per aggiungere invitati al tuo evento, a sinistra fai clic su Cerca persone e inizia a digitare i nomi degli invitati.
- Fai clic su qualsiasi orario a cui non sia ancora associato un evento programmato nel calendario.
- Aggiungi all'evento un titolo e altri eventuali dettagli.
- Fai clic su Salva.
Suggerimento: per creare un evento di durata maggiore, trascina il mouse verso il basso della pagina mentre selezioni l'ora.
Confrontare i calendari degli invitati per trovare un orario
Puoi visualizzare i calendari degli invitati uno accanto all'altro quando crei un evento, per individuare un orario in cui tutti sono disponibili:
- Vai a Impostazioni
Impostazioni
Opzioni di visualizzazione
seleziona la casella Visualizza i calendari affiancati nella visualizzazione Giorno.
- Quando crei un evento e aggiungi invitati, imposta Calendar sulla visualizzazione Giorno.
Esistono molti altri modi per creare eventi. Per saperne di più, visita il Centro assistenza Google Calendar
Aggiungere una stanza a un evento
Puoi utilizzare questa funzionalità solo se è supportata dalla tua organizzazione. Per assistenza, contatta il tuo amministratore.
Importante: se non puoi aggiungere una stanza a un evento, Google Calendar potrebbe suggerire una scorciatoia per creare un evento duplicato in cui puoi prenotare una stanza. Questa scorciatoia consente di creare un singolo evento, senza invitati.
- Sul computer, apri Google Calendar.
- Crea un nuovo evento o aprine uno esistente.
- Per modificare un evento esistente, fai clic su Modifica evento
.
- Per modificare un evento esistente, fai clic su Modifica evento
- Se il tuo account fa parte di un'organizzazione con stanze, fai clic su Stanze.
- In base a chi inviti puoi scegliere una delle sale consigliate o cercarne una nuova.
- Fai clic sulle sale o sulle risorse che vuoi aggiungere.
- Fai clic su Salva.
Suggerimenti:
- Puoi prenotare più di una stanza per un evento.
- Se sei un amministratore, puoi aggiungere nuove stanze e risorse nella Console di amministrazione Google.
Allegare un'agenda
Calendar può creare un'agenda per te oppure puoi allegare un'agenda esistente al tuo evento.
Creare un'agenda per un nuovo evento
- Apri Google Calendar sul computer.
- Crea un evento.
- (Facoltativo) Inserisci il titolo, l'orario, gli invitati e altri dettagli.
- Fai clic su Aggiungi descrizione o allegati
Crea note sulla riunione
Salva.
- Le note sulla riunione, precompilate con i dettagli dell'evento, sono allegate all'evento e condivise con i tuoi invitati, inclusi quelli esterni all'organizzazione.
Creare o allegare un'agenda a un evento esistente
- Sul computer, apri Google Calendar.
- Seleziona un'opzione:
- Fai clic su un evento
Crea note sulla riunione.
All'evento vengono allegate le note sulla riunione precompilate con i dettagli dell'evento. - Fai clic su un evento
Menu
Allega un documento.
Le note sulla riunione selezionate vengono allegate all'evento.
- Fai clic su un evento
- Le note sulla riunione si aprono in una nuova finestra. A destra, fai clic su Condividi.
Suggerimento: se l'amministratore non consente la condivisione di file di Google Drive all'esterno dell'organizzazione, puoi utilizzare Gmail per inviare i file come allegati agli invitati esterni.
Per saperne di più, visita il Centro assistenza Google Calendar
Aggiungere una videoconferenza
Puoi utilizzare questa funzionalità solo se è supportata dalla tua organizzazione. Per assistenza, contatta il tuo amministratore.
- Sul computer, apri Google Calendar.
- Crea un evento o aprine uno esistente a cui hai accesso in modifica.
- Per i nuovi eventi, fai clic su Altre opzioni.
- Per gli eventi esistenti, fai clic su Modifica
.
- Nell'evento, individua il campo delle conferenze.
- Per rimuovere una videoconferenza esistente, fai clic su Rimuovi
.
- Per aggiungere una nuova conferenza, fai clic su Aggiungi videoconferenza di Google Meet.
Suggerimento: per assicurarti di non partecipare a una riunione con un codice scaduto e per pianificare meglio le riunioni che creerai in futuro, verifica la scadenza dei codici riunione. Scopri di più sui codici riunione di Google Meet.
- Se hai installato un componente aggiuntivo per conferenze da Google Workspace Marketplace, seleziona il fornitore di servizi di conferenza dal menu a discesa "Aggiungi conferenza". Scopri come installare un componente aggiuntivo da Marketplace.
- Per rimuovere una videoconferenza esistente, fai clic su Rimuovi
- Fai clic su Salva.
Invitare altre persone a un evento
- Sul computer, apri Google Calendar.
- Fai clic su un evento
Modifica evento
.
- A destra, nella sezione "Invitati", inizia a digitare il nome della persona e scegline una dai tuoi contatti. Puoi anche digitare un indirizzo email per invitare persone che non sono presenti nel tuo elenco contatti.
- Per contrassegnare una persona come facoltativa, fai clic su Segna come facoltativo
accanto al suo nome.
- Se non vedi l'icona, passa il mouse sopra il nome.
- Per contrassegnare una persona come facoltativa, fai clic su Segna come facoltativo
- Dopo aver modificato l'evento, fai clic su Salva.
Non puoi aggiungere persone agli eventi creati automaticamente da Gmail e nemmeno a compleanni, festività ed eventi nei calendari sportivi.
Per informazioni dettagliate su come invitare un gruppo di grandi dimensioni, visita il Centro assistenza Google Calendar
Annullare o ripristinare un evento
Eliminare un evento per annullarlo
Se crei un evento, puoi eliminarlo. In questo modo, l'evento viene rimosso dal tuo calendario e da quelli di tutti gli altri invitati.
- Sul computer, apri Google Calendar.
- Fai clic sull'evento da eliminare.
- Fai clic su Elimina evento
.
Ripristinare un evento
Hai circa 30 giorni di tempo per ripristinare un evento che hai eliminato per errore.
- Apri Google Calendar.
- In alto a destra, fai clic sul menu Impostazioni
Cestino. Troverai gli eventi eliminati da questo calendario.
- Per ripristinare un singolo evento, fai clic su Ripristina
accanto all'evento.
- Per ripristinare gli eventi selezionati, fai clic su Ripristina tutti gli elementi selezionati
sopra l'elenco.
- Per ripristinare un singolo evento, fai clic su Ripristina
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook per suggerire questo risultato nelle ricerche in Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Nessun commento:
Posta un commento